Enogastronomia
Gli istituti professionali sono scuole territoriali dell'innovazione, aperte e concepite come laboratori di ricerca, sperimentazione e innovazione didattica.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Istituto
Cos'è
Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo "Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera" ha specifiche competenze tecniche, economiche e normative nelle filiere dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera, nei cui ambiti interviene in tutto il ciclo di organizzazione e gestione dei servizi.
A cosa serve
Gli studenti dell’articolazione Enogastronomia imparano a
- produrre, conservare, presentare e valorizzare i prodotti enogastronomici
- promuovere le tradizioni locali, nazionali e internazionali e a individuare le nuove tendenze enogastronomiche
- conoscere e utilizzare gli alimenti e le bevande sotto il profilo chimico-fisico, nutrizionale e gastronomico applicando le normative su sicurezza, trasparenza e tracciabilità
- predisporre menu coerenti con le esigenze della clientela, anche in relazione a specifiche necessità dietologiche.
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi dell' istituto professionale - Enogastronomia e ospitalità alberghiera, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIM, a cui si accede dal pulsante sottostante.
Programma
-
Telefono
Tel. +39 011 3293993
Galleria immagini
galleria cucina







