Stargate - Scuole e nuovi mo(n)di per il turismo

Lunedì 8 aprile 2019, presso l'Istituto G. Colombatto si è svolto il convegno
Alle porte del nuovo decennio e di fronte alle nuove sfide tecnologiche e lavorative,
l’Istituto Professionale Statale Colombatto di Torino organizza un convegno sulle nuove opportunità di impiego nel settore alberghiero e turistico.
Statistiche e tendenze per orientarsi in un quadro di mercato dove
robotica e virtualità saranno sempre più presenti.
IL PROGRAMMA DEL CONVEGNO:
LUNEDI’ 8 APRILE 2019
9:30 Welcome Coffee e registrazione Partecipanti
10:00 Apertura Lavori
Benvenuto e saluti del Dirigente Scolastico Dott.ssa Claudia Torta
I Sessione
Il punto della situazione. Tavolo tecnico: dati e numeri del turismo. Lo sviluppo del settore, le prospettive per la scuola.
- Stefania Talaia, Presidente di GAT - Giovani Albergatori di Torino e Provincia
- Gabriella Aires, Presidente Fiavet Torino
- Melania Cammisa, Docente Istituto per il Turismo Paolo Boselli
- Emanuela Galleano, Direttore Tecnico Linea Verde Viaggi, Azienda partner in alternanza scuola lavoro
10:50
II Sessione
Narrazione del prodotto turistico. Quando il dépliant non basta più: nuove soluzioni per lo sviluppo dello storytelling territoriale.
- Giorgio Ballario, giornalista de la Stampa e scrittore
- Massimo Giusio, sociologo, scrittore e saggista
- Renato Collodoro, autore di libri sulla Ristorazione e sul Turismo Lento
- Alessandro Felis, agronomo, giornalista e critico enogastronomico
11:50
III Sessione
Sguardo sul futuro. Virtualità: opportunità o pericolo? Scenari del nuovo decennio e nuove occasioni professionali.
- Mauro Felletti, specialista in neurologia e scienze neuro-cognitive
- Remo Vangelista, giornalista e direttore responsabile TTG Italia e Turismo d’Italia, testata Federalberghi
12:30 Chiusura lavori
Stargate - Scuole e nuovi mo(n)di per il turismo








Pubblicato il 22-03-2019