Esame di Stato 2022-23

La maturità 2023, esame conclusivo delle scuole superiori di secondo grado, si svolge ogni anno a giugno e prevede lo svolgimento di due compiti ministeriali scritti (prima e seconda prova) e un colloquio orale.
La prima prova scritta è quella di Italiano, comune a tutti gli indirizzi di studio, che si svolgerà dalle ore 8.30 di mercoledì 21 giugno 2023.
La seconda prova scritta è Scienza e cultura dell’alimentazione per l’indirizzo “Servizi per l’Enogastronomia e l’ospitalità alberghiera” articolazione Enogastronomia.
Il colloquio ha l’obiettivo di accertare il conseguimento del profilo educativo, culturale e professionale della studentessa e dello studente. Nel corso del colloquio, il candidato espone anche le esperienze svolte nell’ambito dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) e le competenze acquisite nell’ambito dell’Educazione civica.


Documenti e allegati:


  • Decreto Ministeriale n.11 del 25 gennaio 2023 LINK
    Materie d’esame per IP17 - ENOGASTRONOMIA E OSPITALITA' ALBERGHIERA LINK
    Nota ministeriale Istruzione e merito del 30 dicembre 2022 (in allegato)
    Aggiornamenti al seguente LINK 

  • Ordinanza n.45 del 9 marzo 2023 LINK

 TUTTO SULLA MATURITA'

Allegati
QdR Enogastronomia e ospitalità alberghiera.pdf
m_pi.AOODPIT.REGISTRO UFFICIALE(U).0002860.30-12-2022.pdf
m_pi.AOOGABMI.Registro Decreti(R).0000164.15-06-2022.pdf

Pubblicata il 05-02-2023